GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

L’anello di congiunzione

24 Ottobre 2012 | Flessioni e riflessioni

Ogni volta che capito davanti a un televisore mi vengono in mente le parole di Conrad Lorenz secondo le quali noi non saremmo altro che l'anello di congiunzione tra la scimmia e l'essere umano.

Malaika e il premio nobel per la pace

13 Ottobre 2012 | Flessioni e riflessioni

Malaika (letteralmente "angelo" in swahili) è la più celebre canzone d'amore della musica pop keniota, nonché uno dei più noti brani musicali in lingua swahili. Viene generalmente attribuita al cantante keniota Fadhili William, ma la questione è controversa; in ogni caso, a

Bridge democratico

20 Settembre 2012 | Flessioni e riflessioni

Bersani: “Se il Pd andrà al governo, ritengo che la riforma dell’articolo 18 non sia la priorità su cui dobbiamo intervenire“, la priorità sarà la riforma delle regole del bridge.

Pensiocausto

20 Settembre 2012 | Flessioni e riflessioni

L'Inps conferma: «14esima ai pensionati - 200mila devono restituirla - Troveremo una soluzione indolore" - le camere (da letto) a gas.

Antropologia di Batman

19 Settembre 2012 | Flessioni e riflessioni

La madre del Batman di Anagni: "non ha mai fumato una sigaretta, non è mai andato in discoteca in vita sua, è un uomo perbene, intelligentissimo, ha sempre studiato molto, in terza media venne promosso con eccellente, a tre anni leggeva già Topolino». Anagni non è Gotham Ci

«Crisi: vivere insieme, vivere meglio»

19 Settembre 2012 | Flessioni e riflessioni

Dal rapporto Coldiretti/Censis risulta che un italiano su tre vive ancora con la mamma. Il padre nel frattempo si è suicidato.

www.handpanfestival.com

12 Settembre 2012 | Handpan Festival

E' on-line il sito del Festival musicale più armonico della storia della musica.

Zemanlandia, un mondo fantastico a più dimensioni

3 Settembre 2012 | Altri pensieri

Chiamo il nostro mondo Zemanlandia, non perchè sia così che lo chiama lui, ma per rendere più chiara la sua natura a voi, o utopisti beati, che avete la fortuna di abitare nell'Ideale. Immaginate un prato verde su cui delle linee Rette, dei Triangoli, dei Quadrati, dei Pentag

L’orologio di Gunter Grass

3 Settembre 2012 | Altri pensieri

"L'orologio è forse la loro realizzazione più straordinaria. Ma così va il mondo: nella misura in cui gli adulti possono creare cose meravigliose, e con diligenza, ambizione e una certa fortuna infatti le creano, subito dopo la creazione diventano creature delle proprie clamor

Cercasi casa per 300.000 libri sotto sfratto

23 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

Gerardo Marotta, avvocato e intellettuale napoletano un giorno vendette tutto fino ad indebitarsi, iniziò a pagare di tasca propria i costosi affitti di locali di fortuna nei pressi di Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio a Napoli, tutto per salvare preziosi volumi e met

Lezione di scrittura di Saramago

20 Agosto 2012 | Altri pensieri

"Questa mattina ero al Laboratorio di Creazione Letteraria. Non discuto l'utilità del laboratorio, ma ho ricordato che nè Shakespeare, nè Dostojevski, nè Dante, nè Cervantes, nè Lezama Lima, nè Kafka hanno mai messo su un laboratorio. Non intendo dire che non c'è nulla

«Non ce ne andremo, siamo pronti a morire qui!»

18 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

La Lonmin (a fare un giro sul sito ufficiale sembra di visitare una sottoversione operaia di Disneyland in salsa Sudafricana con veduta sulla fattoria di Nonna Papera) controlla i giacimenti di Marikana presso Rustenburg, 100 km a nord-ovest di Johannesburg. In Sudafrica, il

“Os Vampiros” di José Afonso

17 Agosto 2012 | Altri pensieri

No céu cinzento sob o astro mudo - Nel cielo grigio sopra l'altro mondo Batendo as asas Pela noite calada - Battendo le ali nella notte silenziosa Vêm em bandos Com pés veludo - Vengono in banda con piedi di velluto Chupar o sangue Fresco da manada - Per succhiare il sangue

Religione gioco di società di Yassir Benmiloud

8 Agosto 2012 | Altri pensieri

[caption id="attachment_469" align="alignleft" width="246" caption="Yassir Benmiloud"][/caption]E la religione è un pò come un gioco di società. Voi fate una sciocchezza, l'angelo alla vostra sinistra notifica un malus. Fate una buona azione e quello alla vostra destra vi grat

L’importanza del titolo

7 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

Saramago racconta come il titolo del libro "Il Vangelo secondo Gesù Cristo" nacque in modo strano, quasi magico. Si trovava a Siviglia, si stava recando presso un'edicola e sembra che guardando nella confusione dei titoli, dei giornali e delle riviste vide risaltare quel

Arthur S.

2 Agosto 2012 | Aforismi

"Assomigliamo a esseri che girano intorno a un castello, cercando invano un'entrata e descrivendo una facciata." Arthur Schopenhauer, figlio di un suicida e di una poltrona.

La Crisi secondo Zygmunt Bauman

1 Agosto 2012 | Altri pensieri

[caption id="attachment_1617" align="alignleft" width="181" caption="Equazione esponenziale del Mutuo"][/caption]Zygmunt Bauman sostiene che l’odierna crisi finanziaria non sia il risultato del fallimento delle banche ma, al contrario, il frutto prevedibile del loro successo, c

Fiestas Patrias Peru@Milano

27 Luglio 2012 | Il Viaggiatore | Il Viaggiatore

Domenica 21 luglio. Milano, lato tangenziale est quasi parallelo sub-equatoriale. Spengo il ventilatore, esco di casa, carico la bicicletta in metro, direzione Bisceglie poi prendo la ricorsa, salto sopra l'oceano Atlantico e, d'incanto, mi trovo in Perù: "2ndo FESTIVAL "PERU DE

Moduli Limitati

24 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

A volte può capitare a una cittadina animata da buona volontà di uscire di casa in un posto a caso, Milano! Di andare in una via del centro a caso, via Larga! In una sede del comune di Milano a caso, quella centrale! Il tutto per firmare per il referendum sulla legge per ri

Gobierno de Evo anuncia el “fin” de la Coca-Cola

22 Luglio 2012 | Altri pensieri

El presidente de Bolivia, Evo Morales, anunció este viernes que invitará a mandatarios y grupos indígenas del mundo con motivo de celebrar en su país el solsticio de verano, 21 de diciembre*, porque considera que ese día será "el fin" del capitalismo y la Coca Cola y el co

Monti, De Gasperi e le parole che non vi ha detto

22 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Monti: "un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni", io guardo al conto in banca della generazione eletta di cui faccio parte.

Jal Mandirs, i “templi dell’acqua”

21 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Come racconta Vandana Shiva, a Jaipur in India, vi era l'usanza nei periodi di maggiore siccità di erigere piccole baracche a chiamate Jal Mandirs. Questi erano veri e propri "templi dell'acqua", pubblici e disposizione di tutti in onore dell'offerta e condivisione di un bene ne

Santi, poeti e navigatori

16 Luglio 2012 | Aforismi

Quando questo paese sarà defunto, rimarrà solo il ricordo di qualche poeta a riscaldare le interiora dei mediocri. I navigatori se ne saranno andati da un pezzo, mentre dei santi continueremo a percepire solo il puzzo d'incenso, misto a banconote e carogne.

“I figli, dei figli, dei figli di Michelangelo e di Leonardo!”

13 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Votare con i piedi

12 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Fonte Eurostat. Nell'Europa comunitaria i primi emigranti sono romeni con 1,9 milioni, molti in Italia, ma la seconda nazione di emigranti europei è l'Italia con 1,2 milioni di persone. Finita la democrazia, i figli dello stivale ritrovano la valigia di cartone nell'armadio e

Karavanteatro

11 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Il KaravanTeatro è un progetto costituito da un’idea fertile posta al centro di un ampio cortile e di un porticato circolare, usato per la sosta delle tendenze che attraversano il deserto (metropolitano e non). Un tempo erano incluse stanze per i viandanti, oggi invece tutto

Piazza Aristotelous@Salonicco

8 Luglio 2012 | Il Viaggiatore

[caption id="attachment_1542" align="alignleft" width="300" caption="Eurotramonto a Salonicco, foto di Giulio Valentini"][/caption]Piazza Aristotelous è il centro di Salonicco. E' una piazza grande, spoglia, il classico luogo “di rappresentanza” (venuto male) talmente sb

Identità

16 Giugno 2012 | Aforismi

Essere sempre disperatamente uguali a se stessi, cambia.

Monti l’IMUrtacci…

10 Giugno 2012 | Flessioni e riflessioni

Le fondazioni bancarie sono state esentate dal pagare l'Imu, perchè riconosciute come associazioni no-profit. In Italia ci sono almeno 90 fondazioni, con un patrimonio di 50 miliardi di euro. Le banche si professano no-profit, nonostante quest'ultime abbiano capitali investiti i

Calcismo@São Paulo

30 Marzo 2012 | Il Viaggiatore

Chissà come mai andando in giro per São Paulo ho come la sensazione che da un momento all'altro stia per iniziare una partita, che qualcuno abbia nascosto il pallone da qualche parte e che il vigile, il tassista, il banchiere siano pronti a togliersi la camicia e cominciare a b

Olivier Blanchard

22 Marzo 2012 | Flessioni e riflessioni

«Le differenze nei regimi di protezione dell'impiego appaiono largamente incorrelate alle differenze tra i tassi di disoccupazione dei vari paesi». Di chi sono queste parole? Camusso? Lo spirito di Berlinguer? La barba di Karl Marx? La giacca militare di Fidel Castro? La pancia

Gli eletti

26 Febbraio 2012 | Flessioni e riflessioni

Gli aborigeni della Siberia conferivano agli individui dal sistema nervoso instabile la carica di sciamani. Di seguito le sentenze degli sciamani, ritenute di ispirazione soprannaturale, acquistavano forza di legge e venivano applicate sugli altri membri della tribù, quelli anco

Neve

26 Febbraio 2012 | Aforismi

Incredulità. Tepore ovattato. Idillio. Fastidio. Nervosismo. Crisi. Scioglimento e disfacimento. NEVE metafora trasparente di relazioni andate male!

Forconi

11 Febbraio 2012 | Aforismi

Orchi, monarchi, tetrarchi, oligarchi, cloni e clonarchi, archi e gerarchi, casti e castarchi, su i pantaloni e occhio ai forconi!

Dos rostros

21 Dicembre 2011 | Flessioni e riflessioni

Toda cosa en la vida tiene dos aspectos. Quizas por eso el hombre se acostumbra a tener dos rostros.

Fame

8 Dicembre 2011 | Flessioni e riflessioni

Oggi 8 dicembre si celebra il Dogma del Concepimento di Maria senza peccato originale detta anche "Immacolata Concezione"; ma oggi 8 dicembre il Buddismo Zen celebra anche la notte di meditazione sotto l'albero della bodhi che fece di Shakyamuni Buddha "l'Illuminato", quando giun

Ateismo romano

19 Novembre 2011 | Aforismi

Io sono romano e a Roma o si è finti cattolici o veri atei. Io non sono finto.

CIAO NORI!

7 Novembre 2011 | Flessioni e riflessioni

BIOGRAFIA DI NORI (fonte: Anpi Milano) La storia partigiana di Onorina Brambilla (1923), detta Sandra, comincia nel settembre del 1943 quando, figlia di operai antifascisti, entra prima nei Gruppi di difesa della donna e poi nelle brigate del 3° GAP di Milano come ufficiale di c

Plaza de Armas@Cuzco

3 Ottobre 2011 | Il Viaggiatore

[caption id="attachment_1691" align="alignleft" width="150" caption="Plaza de Armas, Cuzco"][/caption] Mi chiedo per quale motivo tutte le piazze piu' importanti delle maggiori citta' peruviane rappresentino con il loro nome un inno disperato al "pacifismo": Plaza de Ar

Tele Jodo@Puno, Lago Titicaca

3 Ottobre 2011 | Il Viaggiatore

‎"Donde està Dios, si no està aquì, no està in ninguna parte. Todo està aquì" Parole di Alejandro Jodorowsky visto e ascoltato su una televisione cilena una mattina autunnale collegato da Puno, Perù: laddove la televisione regala ancora qualcosa di interessante. Aleja

Non ho ancora@Lima

2 Ottobre 2011 | Il Viaggiatore

Non ho ancora capito se in Peru' ci sono piu' macchine private o piu' taxi. Non ho ancora visto un peruviano fumare una sigaretta. Non ho ancora capito come sono riuscito a scampare al Clásico di Lima: Tragedia en el Monumental: falleció hincha que cayó del palco sur Non ho

Sin cola@Lago Titicaca

1 Ottobre 2011 | Il Viaggiatore

[caption id="attachment_2905" align="alignleft" width="300" caption="Sin cola@Lago Titicaca"][/caption]In Peru' e' in atto da anni una vera rinascita culinaria. Chef come Gaston Acurio hanno ormai assunto una risonanza internazionale. Per quando mi riguarda i miei consueti in

Inka Kola@Perù

1 Ottobre 2011 | Il Viaggiatore

[caption id="attachment_2889" align="alignleft" width="150" caption="Inka Kola@Perù"][/caption]L'Inka Kola e' la versione liquida e munita di bollicine delle gomme da masticare rotonde e colorate che negli anni '80 si trovavano nei bar al prezzo di 100 lire in distribut

Garúa@Lima

30 Settembre 2011 | Il Viaggiatore

[caption id="attachment_2899" align="alignleft" width="150" caption="Garúa@Lima"][/caption]Di europei che hanno fatto danni in Sud America ce ne sono stati tanti e' notorio. Tra questi non si puo' non annoverare, forse il primo, Francisco Pizarro che tra le tante cazzate che f

Cecità

12 Settembre 2011 | Flessioni e riflessioni

In alcune zone della foresta subequatoriale esistono pesci abituati a vivere in un acqua così putrida da perdere l'uso della vista poco dopo la nascita. Così tutto intorno a noi: nasciamo puliti prima che qualcosa o qualcuno ci spalmi sulla pelle un brodo colloso fatto di cor

Felicità

12 Settembre 2011 | Flessioni e riflessioni

"Non basta essere felici. È necessario anche che gli altri non lo siano". E' di Jules Renard la migliore definizione della felicità ai tempi della società capitalistica.

11 settembre 1973

11 Settembre 2011 | Flessioni e riflessioni

Quanto tempo è passato...dopo quel golpe il nostro paese insieme con la Svezia decise di non riconoscere il regime di Pinochet e mantenne questa decisione per tutti i 17 anni in cui si protrasse la dittatura militare, mantenendo in carica gli ambasciatori accreditati da Salvador

Testasterone

7 Settembre 2011 | Aforismi

Quando un uomo pensa qualcosa di interessante: o è una balla o è una donna. (Dalla Turba dei Geologi)

MICORITMETICA!

29 Luglio 2011 | Aforismi

Aumenta il costo dell'oro, diminuisce il valore dei soldi e spuntano come funghi negozi "Compro Oro". Aumenta la solitudine, diminuisce la capacità di comprendersi e spuntano come funghi social network. Aumenta l'effetto serra, diminuiscono i ghiacciai e spuntano come funghi

Il Bello

10 Giugno 2011 | Aforismi

Che cosa è la bellezza? La bellezza è possesso e dono, conoscenza e riconoscenza. Un qualcosa là fuori che ci colpisce e ci rivela con precisione chi siamo nel profondo di noi stessi.

En todo caso

8 Giugno 2011 | Aforismi

Mi camioneta sigue encendida. Apago las luces, cierro los ojos. Quiero escuchar el ruido de la lluvia. Luego, ocurre siempre lo que tenia previsto.

Karl Ma(rx)ggio

5 Maggio 2011 | Aforismi

A Treviri il 5 maggio 1818 era una bella giornata di sole. Poi si è annuvolato.

Delitto 2 maggio 2011

2 Maggio 2011 | Flessioni e riflessioni

Muore Obama per far resuscitare Osama.

CHI HA CORROTTO DAVID MILLS?

7 Aprile 2011 | Flessioni e riflessioni

La rubrica cinefascismo presenta: CHI HA CORROTTO DAVID MILLS? Storia non autorizzata del primo corrotto senza corruttore. Un metafora politica attraverso la quale capirete come far funzionare la vostra dentiera senza l'ausilio della bocca, una presa elettrica senza fili della co

Okkupato, autogestito e senz_acqua

4 Aprile 2011 | Flessioni e riflessioni

La prima volta che sono entrato in un centro sociale avevo da poco conosciuto il sapore della nicotina. Indossavo un giubbetto di pelle nero made in mongolia e nella tasca posteriore dei pantaloni avevo un pacchetto "sogliolato" di Diana morbide blu. Il FORTE PRENESTINO era in

Dimissioni

22 Marzo 2011 | Flessioni e riflessioni

In Germania il Ministro della Difesa si dimette perchè scoperto ad aver copiato l'esame di laurea e così rinuncia a incarico e "dottorato"; in Francia il Ministro degli Esteri, Michele Alliot-Marie, si dimette dopo le polemiche legate al suo viaggio di fine anno in Tunisia. Que

Progresso

10 Marzo 2011 | Flessioni e riflessioni

L'età della pietra non finì perchè terminò la pietra ma perchè l'uomo scoprì un materiale migliore. L'età del bronzo non finì perchè terminò il bronzo ma perchè l'uomo scoprì un materiale migliore. Si smise l'uso della pergamena quando l’uomo inventò la sta

SIQL – Sono Ignurant Questi Leghisti

3 Marzo 2011 | Flessioni e riflessioni

I Leghisti, per contrapporsi alla proclamazione del 17 marzo come festa dell'Unità d'Italia, propongono il 29 maggio di festeggiare in Lombardia la famosa e famigerata Battaglia di Legnano. Battaglia di Legnano che è diventata emblema di dentisti e post fascisti in camicia verd

Tele-disoccupazione

2 Marzo 2011 | Flessioni e riflessioni

Disoccupazione giovanile quasi al 30%. Ci sono all'incirca due milioni di giovani che non lavorano e non studiano ma votano e...guardano la televisione, presumibilmente molta televisione.

Sin prisa

25 Febbraio 2011 | Aforismi

Manejo sin prisa y miro ne lo espejo retrovisor para verificar que la vida sigue.

Parola

23 Febbraio 2011 | Aforismi

La parola di un uomo è il più duraturo dei materiali diceva Schopenhauer. Anche se è una cazzata.

Paese quasi

20 Gennaio 2011 | Flessioni e riflessioni

Conosco un degente curioso che da sempre si affeziona alle patologie che lo colpiscono e non solo le tutela e le rafforza ma le rende celebrate varianti del suo profilo: vaticanite, mafiosi (nelle sue quattro varianti infettive), fistola fascistica, nodulo fiatico, endemia cristi

Scottex e la chiave della palude

11 Gennaio 2011 | Le avventure di Scottex | Scottex

Mi chiamo Scottex, ho cinque anni e mezzo e sono uno splendido Jack Russell Terrier anche ora che sono tornato nella palude. In realtà non so se ne sono mai uscito perché quelli che hanno la palude dentro se la portano dietro in qualunque luogo, dalle Perramidi al deserto d

Nessun dogma

5 Gennaio 2011 | Aforismi

L'inutile è l'essenziale.

Smemory Card

27 Dicembre 2010 | Flessioni e riflessioni

Se devi conoscere una strada usa il navigatore. Se devi ricordare un numero telefonico ecco la rubrica del cellulare. Per una definizione, una data storica, una ricetta, c'è google. Se ascolti una canzone per strada e non riesci ad associarla a un ricordo chiedi all'iPh

Bearzottista per sempre!

27 Dicembre 2010 | Altri pensieri

"Sono rimasto, al mio bar, l'ultimo antiberlusconiano" "Allora ti rassegni?" "Un corno. Mi impegno di più" Enzo Bearzot

Umanità di Hubert Reeves

26 Dicembre 2010 | Altri pensieri

Un giorno un vecchio pianeta nelle sue divagazioni incontra la Terra che non aveva visto da alcuni milioni di anni. Allora dice: "Come stai?". La Terra risponde: "Non mi sento molto bene, credo di avere una malattia mortale". "E come si chiama questa malattia?". "Si c

Ogni tempo ha il suo fascismo

22 Dicembre 2010 | Flessioni e riflessioni

Milano 22 dicembre 2010, ore 10:07. Pioggia. Seguo in bicicletta il corteo della protesta studentesca. Mi guardo intorno e rimbalzo su una cornice di occhi bassi, stanchezza, disinteresse: quelli sono i passanti... "Ogni tempo ha il suo fascismo" diceva Primo Levi, "a questo

Popolo

17 Dicembre 2010 | Altri pensieri

Alekos Panagulis, rivoluzionario greco, afferma: "cosa vuol dire popolo?!? Chi è il popolo?!? Sono i pochi che lottano e disubbidiscono, il popolo! Gli altri non sono popolo! Sono gregge, gregge, gregge!" "Cto delat" è sempre la stessa domanda, ma la risposta dovrà essere

Vivir

11 Dicembre 2010 | Aforismi

Entonces voy a vivir como un hombre aventurero, un pilota de aviaciòn ciego y solitario con solo una palabra y un cigarrito mentolado en boca.

Valutazioni

8 Dicembre 2010 | Amore

Un astronave può anche sembrare uno scolapasta, ma uno scolapasta non potrà mai sembrare un astronave.

Scottex e la Madre Perra

30 Novembre 2010 | Le avventure di Scottex | Scottex

Mi chiamo Scottex, ho cinque anni e mezzo e sono uno splendido Jack Russell Terrier. In realtà non so se sono proprio splendido, noi Jack Russel non ci facciamo mai i complimenti al massimo ci annusiamo, e visto che ci annusiamo sempre, magari, siamo tutti splendidi! O forse

Boccaccio, Machiavelli, De Filippo, Monicelli!

30 Novembre 2010 | Flessioni e riflessioni

«Ho capito il suo gesto. Era stato tagliato fuori ingiustamente dal suo lavoro, anche a guerra finita, e sentiva di non avere più niente da fare qua. La vita non è sempre degna di essere vissuta; se smette di essere vera e dignitosa non ne vale la pena. Il cadavere di mio padr

Casualità

19 Novembre 2010 | Flessioni e riflessioni

Certo che a volte le cose hanno un tempismo perfetto: lunedì Saviano denuncia connivenze della Mafia con la Lega al nord e mercoledì, viene arrestato Iovine, con lustro per il Ministero degli Interni e il suo reggente Maroni. Direi che tutte le casualità sono differenti ma alc

Mo-ró-so

19 Novembre 2010 | Amore

Una singolare parola che si usa al Nord per intendere il tipo con cui si sta è senza dubbio moroso/a. "Lei ha il moroso", "il suo moroso", "è uscito con la morosa" ecc. ecc. Ora se da una parte sicuramente il termine è vecchio di sette secoli e deriva da "a-moroso" divenuto

La Casta ci costa

14 Novembre 2010 | Flessioni e riflessioni

L'unto dalle signore a pagamento dice che "lavora" 20 ore al giorno. In un anno sono state presentate 10 leggi. I parlamentari in Italia lavorano 1 giorno a settimana (il mercoledì). "Ghe pensi mi" o "Ghe pensi A mi"?

Scottex e l’ouverture

11 Novembre 2010 | Le avventure di Scottex | Scottex

Mi chiamo Scottex, ho cinque anni e mezzo e sono uno splendido Jack Russell Terrier. Sono bianco come un bicchiere di Piña Colada andato a male e ho un mantello di macchie che scendono a cascata sotto la pancia prima di fermarsi lì a causa della paura che sentono, di lanciarsi

Non si sa mai…

28 Ottobre 2010 | Flessioni e riflessioni

In un racconto di Ryunosuke Akutagawa dal titolo - Il Filo del Ragno - si narra la storia di un uomo finito all'inferno dopo la morte. Questo, nel corso della sua esistenza, aveva probabilmente compiuto una sola buona azione: liberare un ragno da una trappola. Per ricambiar

Mister T

18 Ottobre 2010 | Flessioni e riflessioni | tempo

Per alcuni è denaro per altri è dolore, tenore, terrore, attimo, volo, perdita, medicina, cattivo maestro, il suo di ogni cosa, galantuomo, mani sudate, corridoio, tortura cinese, ruggine, scala a chiocciola, testimone, schiavitù, scuola, fuoco, ostaggio dell'eternità, durata

Tony Guiteras

25 Settembre 2010 | Altri pensieri | Tony Guiteras

A cinque anni Tony Guiteras ebbe un brutto incidente cadendo da un solaio. Ne conseguì una lunga paralisi dell'intero lato destro del corpo e una serie di interventi che gli fecero quasi perdere la vista tanto che fu costretto a passare l'infanzia con una benda "da pirata", c

Vida

24 Settembre 2010 | Aforismi

La vida es una pregunta que no estoy preparado para responder.

TIC-TAC

23 Settembre 2010 | Flessioni e riflessioni

TIC:"Guarda c'è una multietnica in mezzo la pista!". TAC:"Veramente è cinese..." TIC:"E io che ho detto? TAC:"Sono sempre stato colpito dalla ptosi scrotale che hai al posto del cervello..." TIC:"Ma secondo te parla italiano? Se non parla italiano sono fottuto!" -

Il Nulla

13 Settembre 2010 | Flessioni e riflessioni

Un mese fa ho visto il Nulla. Jean Luc Godard racconta di averlo incontrato per la prima volta nel 1942 e di averlo trovato più magro di quello che credesse. Io l'ho visto un mese fa ed era grasso, molto grasso. Questione di punti di vista...

Tre donne

10 Settembre 2010 | Amore, Prima delle cose ultime

Esistono tre tipi di donne: quelle che appena si svegliano pensano all'uomo che hanno accanto, quelle che appena si svegliano pensano a un altro uomo e quelle che appena si svegliano pensano a se stesse. Le prime vengono lasciate, le seconde amate e le terze portate al

Telestupidity

10 Settembre 2010 | Flessioni e riflessioni

Apre Outlook. C'è una mail con un link. Clicca. STANG! Compare minaccioso cerchietto rosso crociato! Ci riprova e STANG! Ci riprova e STANG! STANG! STANG! Si innervosisce. Legge il pop up: IMPOSSIBILE APRIRE IL FILE, A CAUSA DELLE RESTRIZIONI IMPOSTATE SUL SUO COMPUTER. CONTATTA

Pregunta

30 Agosto 2010 | Flessioni e riflessioni

La llave del amor está en el rostro. La llave del odio está en el rostro. La llave de la verdad está en el rostro. La llave de la mentira está en el rostro. La llave de la fuerza está en el rostro. La llave de la muerte está en el rostro. La llave del éxito está e

“Un po’ di compassione…”

26 Agosto 2010 | Flessioni e riflessioni | Rosa Luxemburg

"Ahimè, Sonicka, qui ho provato un dolore molto intenso. Nel cortile dove vado a passeggiare arrivano di frequente carri dell'esercito, zeppi di sacchi o vecchie giubbe e casacche militari, spesso con macchie di sangue. Vengono scaricate, distribuite nelle celle per i rattoppi e

Cinema Decandence

25 Agosto 2010 | Flessioni e riflessioni

Nel 1951 funzionavano 8.898 sale cinematografiche, un anno fa meno di 4.000. Nel 1951 venivano venduti poco meno di 697 milioni di biglietti, oggi siamo da anni bloccati alla quota di 100 milioni. Da questo genere di richiesta del pubblico nacquero i grandi registi e con es

Talle Renacimiento

8 Agosto 2010 | Flessioni e riflessioni | Talle Renacimiento

"Primero hay que sufrir, despues amar, despues partir y al fin andar sin pensamiento..." Naranjo en flor? No, solo una espirales...

Giro girotondo Ago2010
Giro girotondo
Prima delle cose ultime

Lucidità

7 Luglio 2010 | Aforismi | Turba dei Geologi

Un colpo dritto al petto o ti affossa o ti illumina. In tutti e due i casi meglio non darlo a vedere. E' come afferrare una gallina in un pollaio: se capisce quello che hai intenzione di fare, hai fallito! (dalla Turba dei Geologi)

Comprensione

25 Giugno 2010 | Flessioni e riflessioni | comprensione

La comprensione è algebra: se arriva uno dai uno, se arriva zero dai zero. A volte puoi anche spingerti a dare due, ma se in tempo breve non viene ricambiato, soffiati il naso, beviti una birra e... CAMBIA PALLOTTOLIERE!

La metafora del maglione

25 Giugno 2010 | Amore | metafora

E' come quando vai a comprare un maglione. Ci sono quelli che entrano in un negozio e ne trovano subito uno che ha le maniche, un colore che non rompe le palle, non è stretto né largo, non costa tanto e allora in cinque minuti li vedi già alla cassa con il portafoglio in ma

Le intermittenze della morte…

18 Giugno 2010 | Flessioni e riflessioni | Saramago

 ...mai come oggi vorrei che si avverasse la trama di un tuo romanzo, invece il 2010 sarà ricordato come: "L'anno della morte di Josè Saramago". Un saluto a te grande Uomo, sperando che arrivi veloce al di là del fiume Lete. P.S. Non credo ci sia niente di più "realist

Claroscuro

6 Giugno 2010 | Aforismi | claroscuro

Cuando estoy oscuro tomo un vaso de agua, cuando estoy seguro tomo un ron!

Il colloquio

2 Febbraio 2010 | Flessioni e riflessioni

La madre gli chiede come è andato il colloquio. Bene, risponde di getto. Poi ci pensa. Che significa bene? Un colloquio di lavoro va bene sono se poi ti assumono. E' come uscire con una donna: se ti diverti è bene, se te la dà è meglio.  

123