GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

VOTA GIORDANO BRUNO – 13 APRILE 2017

1 Aprile 2017 | Spettacoli passati

Reading di una vita poetica in rima, stima e filosofica lima + fuoriprogramma: Le relazioni a distanza ovvero come tenere a distanza le relazioni Musiche di EDOARDO STRIANI “Si mente sempre quando si parla di se stessi”, diceva Paul Valerie. E se si fosse costretti

Con Claudio Morici al Ma’ Hidden Kitchen Supper Club | Milano

18 Marzo 2017 | Spettacoli passati

MAHKSC TEATRO 19 Marzo – 19.30 L’ultima volta che mi sono suicidato di e con Claudio Morici Guest: Giulio Valentini Aperitivo con food&drinks dalle 19.30 alle 20.30 Spettacolo alle 20.30 25 euro Roma, 2089. Un anziano rimpiange i vecchi tempi: “Ce bastava uno sm

POST ORWELL – Lato B Milano

5 Marzo 2017 | Spettacoli passati

POST ORWELL – 20 marzo 2017 - Filosofie di sopravvivenza in uno Stato distopico prima e dopo il 1984. Di e con Giulio Valentini Musiche di Lorenzo Giorda Insita in una figurazione labirintica c’è la circolarità inestricabile, “il disorientamento” direbbe il Frye,

Brunch e buoi dei paesi che vuoi! Iran e Asia centrale

1 Marzo 2017 | Brunch Poetico/Viaggio

9 aprile 2017 - Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più i

1 marzo 2017 con Ivan Talarico

28 Febbraio 2017 | Spettacoli passati

Ivan Talarico torna a Milano col suo nuovo concerto, "Il troppo in gola" alla Scighera. Bene accette le smodate passioni e le felicità estemporanee. Sono vietati i facili entusiasmi e le ideologie alla moda. opening Riccardo Deiana-DNERCR Ed io sarò ospite della serata.

-25

15 Febbraio 2017 | Il Viaggiatore

Ormai una settimana fa sono stato al teatro Gogol Center di Mosca per vedere per la prima volta Kirill Serebrennikov all'opera in una rielaborazione contemporanea di Nikolai Nekrasov (Who Is Happy in Russia), attraverso uno spettacolo teatrale completamente in russo di tre ore

Viaticum

14 Febbraio 2017 | Il Viaggiatore

La parola viaggiare deriva dal latino "viaticum" e il viatico nell'antica Roma era l’insieme di necessità in cibo, vesti, denaro ecc. che un individuo doveva portare con sé viaggiando. Oggi in ogni nostro viaggio quello che inconsapevolmente portiamo con noi è prima di t

La Mescla per il ciclo: Essere Umani – La tortura, il reato dimenticato

2 Febbraio 2017 | Spettacoli passati

La Mescla - Circolo Arci introduce la rassegna "Essere Umani": un momento di riflessione e approfondimento sulle questioni inerenti ai Diritti Umani. Il primo ciclo tematico è incentrato sulla tortura, una pratica aberrante ancora oggi attuale che non è tuttora qualificata

Brunch Poetico – Il Ritorno di Giano

22 Dicembre 2016 | Brunch Poetico/Viaggio

La parola Gennaio deriva dal dio romano Giano o Ianuarius, divinità preposta alle porte e ai ponti, Dio del passaggio e del mutamento: non a caso gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno. Detto che nell'Emisfero boreale è l'equivalente stagionale di luglio in quel

Post Orwell al Lunas Torta Torino

22 Dicembre 2016 | Spettacoli passati

POST ORWELL - Filosofie di sopravvivenza in uno Stato distopico prima e dopo il 1984. Di e con Giulio Valentini Musiche di Lorenzo Giorda Insita in una figurazione labirintica c'è la circolarità inestricabile, “il disorientamento” direbbe il Frye, “della direzion

Pagina successiva »« Pagina precedente
678910