Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché l’unico modo per vincere [...]
ꮺ Paolo Agrati, lettura da Amore & Psycho. “Ci sono poesie che non riescono a stare in silenzio. Che non devono stare in silenzio.” Poesie tratte dal libro Amore e Psycho, inedite, per un reading di solo corpo e voce. https://paoloagrati.wordpress.com/ ꮺ Davide Grillo, Stendhal Comedy è un monologo comico sull’io e le sue vacanze. [...]
9 aprile 2017 – Diceva Voltaire nelle sue Questioni sull’enciclopedia:” È ben difficile, in geografia come in morale, capire il mondo senza uscire di casa propria.” Ed è questa l’esigenza profonda alla base del nostro brunch. Cercare di comprendere un po’ di più il mondo, e per ciò proponiamo piccoli viaggi gastronomici – letterari. Perché [...]
La parola Gennaio deriva dal dio romano Giano o Ianuarius, divinità preposta alle porte e ai ponti, Dio del passaggio e del mutamento: non a caso gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno. Detto che nell’Emisfero boreale è l’equivalente stagionale di luglio in quello australe e viceversa, la pietra del mese [...]