GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

«Crisi: vivere insieme, vivere meglio»

19 Settembre 2012 | Flessioni e riflessioni

Dal rapporto Coldiretti/Censis risulta che un italiano su tre vive ancora con la mamma. Il padre nel frattempo si è suicidato.

Cercasi casa per 300.000 libri sotto sfratto

23 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

Gerardo Marotta, avvocato e intellettuale napoletano un giorno vendette tutto fino ad indebitarsi, iniziò a pagare di tasca propria i costosi affitti di locali di fortuna nei pressi di Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio a Napoli, tutto per salvare preziosi volumi e met

«Non ce ne andremo, siamo pronti a morire qui!»

18 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

La Lonmin (a fare un giro sul sito ufficiale sembra di visitare una sottoversione operaia di Disneyland in salsa Sudafricana con veduta sulla fattoria di Nonna Papera) controlla i giacimenti di Marikana presso Rustenburg, 100 km a nord-ovest di Johannesburg. In Sudafrica, il

L’importanza del titolo

7 Agosto 2012 | Flessioni e riflessioni

Saramago racconta come il titolo del libro "Il Vangelo secondo Gesù Cristo" nacque in modo strano, quasi magico. Si trovava a Siviglia, si stava recando presso un'edicola e sembra che guardando nella confusione dei titoli, dei giornali e delle riviste vide risaltare quel

Moduli Limitati

24 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

A volte può capitare a una cittadina animata da buona volontà di uscire di casa in un posto a caso, Milano! Di andare in una via del centro a caso, via Larga! In una sede del comune di Milano a caso, quella centrale! Il tutto per firmare per il referendum sulla legge per ri

Monti, De Gasperi e le parole che non vi ha detto

22 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Monti: "un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni", io guardo al conto in banca della generazione eletta di cui faccio parte.

Jal Mandirs, i “templi dell’acqua”

21 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Come racconta Vandana Shiva, a Jaipur in India, vi era l'usanza nei periodi di maggiore siccità di erigere piccole baracche a chiamate Jal Mandirs. Questi erano veri e propri "templi dell'acqua", pubblici e disposizione di tutti in onore dell'offerta e condivisione di un bene ne

“I figli, dei figli, dei figli di Michelangelo e di Leonardo!”

13 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Votare con i piedi

12 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Fonte Eurostat. Nell'Europa comunitaria i primi emigranti sono romeni con 1,9 milioni, molti in Italia, ma la seconda nazione di emigranti europei è l'Italia con 1,2 milioni di persone. Finita la democrazia, i figli dello stivale ritrovano la valigia di cartone nell'armadio e

Karavanteatro

11 Luglio 2012 | Flessioni e riflessioni

Il KaravanTeatro è un progetto costituito da un’idea fertile posta al centro di un ampio cortile e di un porticato circolare, usato per la sosta delle tendenze che attraversano il deserto (metropolitano e non). Un tempo erano incluse stanze per i viandanti, oggi invece tutto

45678