GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Brunch poetico 13 dicembre 2015

3 Dicembre 2015 | Brunch Poetico/Viaggio

"Pensa al mattino, agisci a mezzogiorno, leggi la sera, e dormi di notte" diceva William Blake. Nel nostro mezzogiorno abbiamo deciso di "agire" poesia e far vivere la "poetica" intesa come espressione artistica, l'insieme delle modalità creative attraverso cui un essere

2 Cuori & 1 Sottana

1 Novembre 2015 | Flessioni e riflessioni

Soggetto di Giulio Valentini Sceneggiatura di Giulio Valentini e Domenico D'Arrigo Fotografia & Montaggio di Domenico D'Arrigo Colonna sonora: Nebula - Tears Of Sirens, Jang Senato - La Bomba nucleare con Davide Tassi, Simona Mazzanti, Giampaolo Quarta, Giulio Val

Più che Possibile è certo

2 Ottobre 2015 | Flessioni e riflessioni

Una donna minacciò così il marito lamentandosi per essere stata di nuovo barbaramente picchiata: "una volta o l'altra mi farai arrabbiare se mi darai di nuovo il mal di testa con il tuo alzare la voce". Una volta o l'altra. Più che Possibile è certo che trecento mila fir

Janus Liber 2016

23 Settembre 2015 | Spettacoli passati

Il Papa dei Piccioni a “Suoni di Parole”

17 Luglio 2015 | Spettacoli passati

Sabato 18 luglio parteciperò al Festival "Suoni di Parole" a Biella alle 18:30 in Via Italia con il monologo "Il Papa dei Piccioni e altre storie di guerra e di pace" accompagnato dal sax di Stefania Simonte.

Olao Magno – Uno svedese in esilio

21 Maggio 2015 | Spettacoli passati

Sabato 23 maggio 2015 alle ore 16,30 al Be Nordic con il corto teatrale dal titolo: "Olao Magno - Uno svedese in esilio" Uno sguardo complice e diretto a uno scrittore e viaggiatore oltre che arcivescovo di Uppsala. Il suo nome vero fu Olaf Manson, poi italianizzato in O

“Buona” Scuola

18 Maggio 2015 | Aforismi

Trasformare i sudditi in cittadini è un miracolo che solo la scuola può compiere diceva Piero Calamandrei. La politica, riformandola, spesso compie il "miracolo" inverso.

SAJOPP 2015

7 Maggio 2015 | Spettacoli passati

Domenica alle 16.00 sarò a questo evento con il "Papa dei Piccioni":

Discount Indignazione

2 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

"La prima parola dell'Iliade è menin, ossia IRA. "Cantami, o Musa, l'ira del Pelìde Achille": così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. L'ira è, qui, cantabile, poichè sorregge la forma narrativa dell'Iliade, la struttura, la anima, le dà vita e ritmo. E'

EXPOsizione di cadaveri

1 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

Uno strano primo maggio a Milano. Una città imbellettata e proiettata ad atmosfere da richiami estetici futuristi che sanno tanto invece di inizio secolo scorso, si mette in mostra sperando di far passare il prima possibile questo scomodo giorno di gufi e centri sociali.

1011121314