GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Ti amo ma sono Asintomatico

28 Dicembre 2020 | Flessioni e riflessioni, Prima delle cose ultime

Alla fine di una relazione d'amore non esiste mai un'unica verità. La realtà presente, passata e futura si sdoppia e si corazza per affrontare il dolore, il distacco, il "lutto" come si è soliti dire... Questa raccolta poetica vuole essere il racconto di una delle due verità:

BESAME MUCHO – Against the abandonment of animals

1 Agosto 2016 | Flessioni e riflessioni, Prima delle cose ultime

Il cortometraggio “Besame Mucho - Against the Abandonment of Animals” è stato prodotto nel 2016 da Rapsodie Production con la collaborazione della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, AssoVegan - Associazione Vegani Italiani e Tac Teatro. Si tratta di un progetto pen

Morte di una “luchadora”

8 Marzo 2016 | Flessioni e riflessioni

Sì svegliò, come se fosse viva Tenne gli occhi chiusi, come se fosse morta Pancia in sotto, come se fosse viva I piedi alla porta, come se fosse morta Respirò, come se fosse viva Il corpo gelido, come se fosse morta Sorrise, come se fosse viva La faccia si paralizzò, c

2 Cuori & 1 Sottana

1 Novembre 2015 | Flessioni e riflessioni

Soggetto di Giulio Valentini Sceneggiatura di Giulio Valentini e Domenico D'Arrigo Fotografia & Montaggio di Domenico D'Arrigo Colonna sonora: Nebula - Tears Of Sirens, Jang Senato - La Bomba nucleare con Davide Tassi, Simona Mazzanti, Giampaolo Quarta, Giulio Val

Più che Possibile è certo

2 Ottobre 2015 | Flessioni e riflessioni

Una donna minacciò così il marito lamentandosi per essere stata di nuovo barbaramente picchiata: "una volta o l'altra mi farai arrabbiare se mi darai di nuovo il mal di testa con il tuo alzare la voce". Una volta o l'altra. Più che Possibile è certo che trecento mila fir

Discount Indignazione

2 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

"La prima parola dell'Iliade è menin, ossia IRA. "Cantami, o Musa, l'ira del Pelìde Achille": così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. L'ira è, qui, cantabile, poichè sorregge la forma narrativa dell'Iliade, la struttura, la anima, le dà vita e ritmo. E'

EXPOsizione di cadaveri

1 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

Uno strano primo maggio a Milano. Una città imbellettata e proiettata ad atmosfere da richiami estetici futuristi che sanno tanto invece di inizio secolo scorso, si mette in mostra sperando di far passare il prima possibile questo scomodo giorno di gufi e centri sociali.

Coraggio

30 Aprile 2015 | Flessioni e riflessioni

Un grazie all’ala “sinistra” del PD per la sua consueta efficacia nel contrapporsi alla 37esima fiducia chiesta e ottenuta dal governo Renzi. Cinquanta “prodi” hanno votato sì alla legge elettorale (e al raggiungimento del vitalizio alla fine di questa legislatura

1945

25 Aprile 2015 | Flessioni e riflessioni

1945. Per quanto cresca, non avrò mai l'età di mio nonno.

Daniel Zamudio

27 Marzo 2015 | Flessioni e riflessioni

Trailer del cortometraggio che stiamo realizzando raccontando la vicenda di Daniel Zamudio, un ragazzo cileno vittima della barbarie e dell’omofobia. Morto il 27 marzo del 2012, dopo alcune settimane di agonia. Aveva 24 anni.

123