GV
  • Home
  • Io
  • Portfolio
  • Blog
  • Contatti

Brunch poetico sabato 16 aprile

16 Aprile 2016 | Brunch Poetico/Viaggio

PROGRAMMA: - Presentazione "PARTIGIANI A TAVOLA. Storie di cibo resistente e ricette di libertà", Logo Fausto Lupetti Editore Presente una delle autrici Lorena Carrara - Movimento PASTAFARIANO https://it.wikipedia.org/wiki/Pastafarianesimo - "PENSAVO FOSSE AMORE E INVEC

Con Munforte in Cascinet

6 Aprile 2016 | Spettacoli passati

Domenica 10 Aprile dalle ore 12:30 alle 19:00 in CasciNet si festeggia l’inaugurazione della sala soci, una delle stanze della Cascina pensata dai soci e per i soci, un luogo di accoglienza e contaminazione, di incontro e di attività ed iniziative sociali e culturali. In oc

PAROLE BARRICATE

6 Aprile 2016 | Spettacoli passati

Con Il Patrocinio dell' A.N.P.I. PAROLE BARRICATE - Percorso di scrittura creativa e teatrale resistente Descrizione progetto: La Resistenza è stata un momento importante della nostra storia, un punto di passaggio in cui il nostro Paese ha cercato di diventare adulto. La

“Pensavo fosse amore e invece avevi il gatto” al Luna’s Torta di Torino

31 Marzo 2016 | Spettacoli passati

Venerdì 1 aprile sono a Torino con questa nuova raccolta di corti teatrali (splendida rappresentazione grafica Roberta Maddalena - www.robertamaddalena.com/) tema amore in un posto bellissimo tra libri, poesia e cibo.

Morte di una “luchadora”

8 Marzo 2016 | Flessioni e riflessioni

Sì svegliò, come se fosse viva Tenne gli occhi chiusi, come se fosse morta Pancia in sotto, come se fosse viva I piedi alla porta, come se fosse morta Respirò, come se fosse viva Il corpo gelido, come se fosse morta Sorrise, come se fosse viva La faccia si paralizzò, c

Presentazione di “Daniel – In ricordo di Daniel Zamudio” in Cile

22 Febbraio 2016 | Spettacoli passati

Saremo presenti a questa celebrazione con la proiezione di "Daniel - In ricordo di Daniel Zamudio".

Brunch Poetico 13 marzo 2016

22 Febbraio 2016 | Brunch Poetico/Viaggio

PROGRAMMA: - Il poeta Roskaccio presenta il suo Cd poetico di esordio, un album contenente poesie recitate e interpretate, in cui i testi mescolano introspezione e vissuto quotidiano. Nato in collaborazione con il maestro Manjra, questo progetto ha come obiettivo il prendere p

Brunch Poetico 6 febbraio 2016

2 Febbraio 2016 | Brunch Poetico/Viaggio

Programma: - "L'ultima volta che mi sono suicidato", un reading di CLAUDIO MORICI. Attraverso messaggi in segreteria telepatica, outing di sessualità 3.0 e obsoleti video su Youtube, scopriamo un assurdo mondo futuro, non poi così lontano dal nostro. Dove l'amore è divers

La Felicità al Potere

6 Gennaio 2016 | Spettacoli passati

Un viaggio alla scoperta della vita e della testimonianza di Josè "Pepe" Mujica. L’ex Presidente dell’Uruguay, conosciuto anche per essere il “presidente più povero del mondo”, dopo 14 anni di carcere scontati per essere stato un guerrigliero Tupamaros ai tempi della

Brunch Poetico, 24 gennaio 2016

4 Gennaio 2016 | Brunch Poetico/Viaggio

Programma: - GIUSEPPE MUNFORTE ci racconta il suo nuovo romanzo "Dove batte l’onda" uscito per Melville Edizioni. - RITA TEKEYAN a pochi giorni dalla giornata della memoria verrà a testimoniare con la sua presenza un ricordo del genocidio armeno attraverso Il suo album

Nel Tempo Libero Lavo i Cani – Agrati-Pirovano-Valentini-Miladinovic-Zac @ CiCCo

13 Dicembre 2015 | Spettacoli passati

Amici! Eccoci al terzo appuntamento con le parole, una serata dedicata alla poesia, al monologo, al dire. Questo mese assieme a PAOLO AGRATI e ALBERTO PIROVANO il Cicco ospiterà GIULIO VALENTINI e MARKO MILADINOVIC. Con la partecipazione speciale di ZAC. ingresso 5 Euro c

A Bioforme con Claudio Morici

4 Dicembre 2015 | Spettacoli passati

Bioforme - La Falegnameria, ospita nel suo laboratorio Claudio Morici e Giulio Valentini. Racconti, confessioni e telefonate in presa diretta dall'inconscio collettivo. Più o meno un'ora di pianti e risate su amore, lavoro, editoria e altre grosse tematiche. CLAUDIO MORIC

Brunch poetico 13 dicembre 2015

3 Dicembre 2015 | Brunch Poetico/Viaggio

"Pensa al mattino, agisci a mezzogiorno, leggi la sera, e dormi di notte" diceva William Blake. Nel nostro mezzogiorno abbiamo deciso di "agire" poesia e far vivere la "poetica" intesa come espressione artistica, l'insieme delle modalità creative attraverso cui un essere

2 Cuori & 1 Sottana

1 Novembre 2015 | Flessioni e riflessioni

Soggetto di Giulio Valentini Sceneggiatura di Giulio Valentini e Domenico D'Arrigo Fotografia & Montaggio di Domenico D'Arrigo Colonna sonora: Nebula - Tears Of Sirens, Jang Senato - La Bomba nucleare con Davide Tassi, Simona Mazzanti, Giampaolo Quarta, Giulio Val

Più che Possibile è certo

2 Ottobre 2015 | Flessioni e riflessioni

Una donna minacciò così il marito lamentandosi per essere stata di nuovo barbaramente picchiata: "una volta o l'altra mi farai arrabbiare se mi darai di nuovo il mal di testa con il tuo alzare la voce". Una volta o l'altra. Più che Possibile è certo che trecento mila fir

Janus Liber 2016

23 Settembre 2015 | Spettacoli passati

Il Papa dei Piccioni a “Suoni di Parole”

17 Luglio 2015 | Spettacoli passati

Sabato 18 luglio parteciperò al Festival "Suoni di Parole" a Biella alle 18:30 in Via Italia con il monologo "Il Papa dei Piccioni e altre storie di guerra e di pace" accompagnato dal sax di Stefania Simonte.

Olao Magno – Uno svedese in esilio

21 Maggio 2015 | Spettacoli passati

Sabato 23 maggio 2015 alle ore 16,30 al Be Nordic con il corto teatrale dal titolo: "Olao Magno - Uno svedese in esilio" Uno sguardo complice e diretto a uno scrittore e viaggiatore oltre che arcivescovo di Uppsala. Il suo nome vero fu Olaf Manson, poi italianizzato in O

“Buona” Scuola

18 Maggio 2015 | Aforismi

Trasformare i sudditi in cittadini è un miracolo che solo la scuola può compiere diceva Piero Calamandrei. La politica, riformandola, spesso compie il "miracolo" inverso.

SAJOPP 2015

7 Maggio 2015 | Spettacoli passati

Domenica alle 16.00 sarò a questo evento con il "Papa dei Piccioni":

Discount Indignazione

2 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

"La prima parola dell'Iliade è menin, ossia IRA. "Cantami, o Musa, l'ira del Pelìde Achille": così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. L'ira è, qui, cantabile, poichè sorregge la forma narrativa dell'Iliade, la struttura, la anima, le dà vita e ritmo. E'

EXPOsizione di cadaveri

1 Maggio 2015 | Flessioni e riflessioni

Uno strano primo maggio a Milano. Una città imbellettata e proiettata ad atmosfere da richiami estetici futuristi che sanno tanto invece di inizio secolo scorso, si mette in mostra sperando di far passare il prima possibile questo scomodo giorno di gufi e centri sociali.

Coraggio

30 Aprile 2015 | Flessioni e riflessioni

Un grazie all’ala “sinistra” del PD per la sua consueta efficacia nel contrapporsi alla 37esima fiducia chiesta e ottenuta dal governo Renzi. Cinquanta “prodi” hanno votato sì alla legge elettorale (e al raggiungimento del vitalizio alla fine di questa legislatura

1945

25 Aprile 2015 | Flessioni e riflessioni

1945. Per quanto cresca, non avrò mai l'età di mio nonno.

Presentazione cortometraggio “DANIEL – In ricordo di Daniel Zamudio”

21 Aprile 2015 | Spettacoli passati

Santiago del Cile, è il 3 marzo 2012 e Daniel Zamudio, come tanti suoi coetanei, si reca ad assistere a l’evento della giornata: il concerto di Ricky Martin. Alla fine della serata tornando a casa, Daniel si sente un po' ubriaco, si siede su una panchina del parco San Borja

Daniel Zamudio

27 Marzo 2015 | Flessioni e riflessioni

Trailer del cortometraggio che stiamo realizzando raccontando la vicenda di Daniel Zamudio, un ragazzo cileno vittima della barbarie e dell’omofobia. Morto il 27 marzo del 2012, dopo alcune settimane di agonia. Aveva 24 anni.

Drum Drama

16 Marzo 2015 | Handpan Festival

Alcuni li chiamano "Momenti di definizione": situazioni difficili, scelte, sofferenze, cambi di prospettive, abbandoni, distacchi, immersioni. Tutto quello che ci piove addosso misurando i nervi e i perimetri mentre le tempie pulsano, le mani sudano e la saliva si secca in

FESTA DI PRIMAVERA

14 Marzo 2015 | Spettacoli passati

Frammenti quotidiani

12 Marzo 2015 | Flessioni e riflessioni

Sabato 21 Marzo Alessandro Zampieri presenterà i suoi "Frammenti quotidiani" e tra le parole ci sarà anche qualche mia lettura, rigorosamente frammentata. Circolo Romeo Cerizza Via Meucci n. 4 Milano A partire dalle 19.30 Pagina facebook "Frammenti Quotidiani&q

Auschwitz-BirkeNOW

22 Gennaio 2015 | Flessioni e riflessioni, Prima delle cose ultime

Per il 70° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, Rapsodie presenta il video "Auschwitz-BirkeNOW" realizzato recentemente in loco per celebrare "Il Giorno della Memoria". Riprese, concept e regia di Giulio Valentini Montaggio di Domenico

INDENTITY FARD

8 Gennaio 2015 | Flessioni e riflessioni

Il fard, anche detto blush (dall'inglese arrossire), è un cosmetico utilizzato per dare colore al viso. Non mi ricordo di aver mai visto un film nel quale terroristi "addestrati militarmente" che compiono un assalto con "calma, determinazione ed efficacia" dimenticano poi c

Diventare

31 Dicembre 2014 | Aforismi

[caption id="attachment_4257" align="alignnone" width="150" caption="Con Mikolajowi Kopernikowi (per qualcuno Copernico) a Varsavia"][/caption] "Sii te stesso", dicono... ma essere quello che si è non è un merito. Diventare ciò che si vuole è un merito. Buon 2015, anno

Mostra sul Vuoto

29 Ottobre 2014 | Flessioni e riflessioni

VUOTO - solo il vuoto ha una dimensione infinita Solo il vuoto ha una dimensione infinita. Nascita e morte. Eterno ritorno. Noi non ci siamo. In tutto l' infinito noi non ci siamo. Teatro del nulla e di tutto per chi non vive. Teatro dell' infinito, incommensurabile

Renzi e su via (due secoli di conquiste operaie)

9 Ottobre 2014 | Flessioni e riflessioni

Renzi è del 1975. Non ha ancora quaranta anni. Speravo, a questo punto, di essere ricordato almeno come parte della generazione che si è fatta soffiare due secoli di conquiste operaie. Invece sarà la mia leva a macchiarsi, di sua mano, di questo scempio. Buongiorno "c

Il calcio

6 Ottobre 2014 | Flessioni e riflessioni

"I pomeriggi che ho passato a giocare a pallone sui Prati di Caprara (giocavo anche sei-sette ore di seguito, ininterrottamente: ala destra, allora, e i miei amici, qualche anno dopo, mi avrebbero chiamato lo "Stukas": ricordo dolce bieco) sono stati indubbiamente i più belli

HANDPAN FESTIVAL_Liron Man

26 Settembre 2014 | Handpan Festival

L'Handpan Festival in Collaborazione con Bioforme e Rapsodie presentano una serata dedicata a uno dei grandi dell'handpan Liron Man e il suono nuovo progetto musicale - Duo Limone, in collaborazione con Simone Mor. Nel corso della serata Giulio Valentini metterà in scena un co

Handpan Festival a Bologna

26 Settembre 2014 | Handpan Festival

L'Handpan Festival, in collaborazione con Didjeridooing e Leggere Strutture vi invita a partecipare a una fantastica serata bolognese di teatro, handpan, didjeridoo e percussioni! Saranno presenti alla serata: - Enz Percus - Duo Limone di Liron Man e Simone Mor - Ab Or

Handpan Festival 2014_first trip

7 Settembre 2014 | Handpan Festival

Nel 2014, la versione dell'Handpan Festival italiano sarà itinerante. Non sarete voi a venire da noi ma saremo noi a girare un pò per darvi l'occasione di conoscere questo fantastico strumento, oltre ad altre espressioni musicali e strumenti particolari. Partiremo sempre da M

Secolo depravato

23 Agosto 2014 | Altri pensieri

"E' bene nascere in un secolo molto depravato perchè, a paragone degli altri, siete stimati virtuosi per un nonnulla. Chi non è parricida ai giorni nostri, e sacrilego, è un uomo dabbene e d'onore" diceva Montaigne. Come rimpiangere di non aver fatto le

Carlo V

15 Agosto 2014 | Altri pensieri

Sembra che Carlo V usasse lo spagnolo con Dio, il francese con gli uomini, il tedesco con il suo cavallo e l'italiano con le donne. Le ragioni dello spagnolo le comprendo: per le bestemmie creative sembra perfetto. Il francese invece, è fatto apposta per le falsità af

Autofagìa democratica

8 Agosto 2014 | Flessioni e riflessioni

Il giorno prima esce un dato reale: "l'Italia torna in recessione, Pil allo -0,2%, dato peggiore da 14 anni". Il giorno dopo il presidente Bce Mario Draghi: “Per i Paesi dell’Eurozona è arrivato il momento di cedere sovranità all’Europa per quanto riguarda le riform

Coscienza di classe JP Morgan

3 Agosto 2014 | Flessioni e riflessioni

Un anno fa così si esprimeva la banca d'affari statunitense Jp Morgan, considerata dal governo Usa responsabile della crisi dei subprime: "I sistemi politici dei paesi europei del Sud e in particolare le loro costituzioni, adottate in seguito alla caduta del fascismo, presenta

Articolo 138

2 Agosto 2014 | Flessioni e riflessioni

Qualche mese dopo l'ineffabile Letta e il suo ignobile tentativo di cambiarlo, si torna a parlare dell'articolo 138 della Costituzione italiana. L'art.138 della costituzione prevede che se una legge di modifica costituzionale non è approvata da entrambi i rami del parlament

Costituzione e Testamenti

1 Agosto 2014 | Altri pensieri

Piero Calamandrei diceva: "La Costituzione è un testamento, un testamento di centomila morti. Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove

Lo specchio di Terzani@Kyoto

17 Luglio 2014 | Il Viaggiatore

Era un pomeriggio invernale di qualche anno fa quando iniziai a leggere "In Asia" di Tiziano Terzani. Leggevo, leggevo, leggevo e rileggevo pesando quasi ogni pagina letta o meglio sentendo il peso di ogni pagina letta dentro di me come qualcosa che si aggiunge all'anima m

Glottosessologia

16 Luglio 2014 | Il Viaggiatore

Mi sono interrogato più volte sulle ragioni del fascino che su di me hanno sempre riscosso le donne asiatiche. Fisicamente credo sia da attribuire al corto circuito che sono in grado di stabilire tra candore, ingenuità, innocenza, purezza, distacco, imperturbabilità e l'imm

Occhio ai Sararīman@Tokyo

12 Luglio 2014 | Il Viaggiatore

Per Tiziano Terzani si dovrebbe sempre arrivare ad Hiroshima dall’alto su un aereo come fece il colonello Tibets, al comando di quel B-29 chiamato come sua madre, Enola Gay poco istanti prima di lanciare la bomba atomica. Per me a Tokyo, se fosse possibile, si dovrebbe sem

Il trono giapponese@Tokyo

11 Luglio 2014 | Il Viaggiatore

Il trono giapponese: - Riscaldato con regolazione della temperatura - Dotato di asciugatore ad aria calda e aria condizionata - Possibilità di massaggio - Pannelli di controllo senza fili - Musica di sottofondo - Apertura e chiusura automatizzata del coperchio - Water

Soggetti Interdentali a “Suoni di Parole”

11 Luglio 2014 | Spettacoli passati

La fotografia di un anima attraverso quattro argomenti, quattro diapositive e quattro spunti musicali: memoria, percezione, politica e amore. Un viaggio ironico e surreale che tocca la storia romana, il periodo tra le due guerre del secolo scorso, fa rivivere sullo stesso palco

Vado TOKYO e torno, sì o Noh?

5 Luglio 2014 | Spettacoli passati

"Ogni straniero in Giappone è colpito dal continuo distinguere che i giapponesi fanno fra sè e tutti quelli che non sono giapponesi. Un giorno lessi che erano persino convinti d'avere le budella più lunghe di tutti gli altri esseri umani e allora decisi di indagare su questa

INTI RAYMI 2014

19 Giugno 2014 | Spettacoli passati

Quest'anno domenica 22 giugno alle 15:00 parteciperò all'Inti Raymi (dal quechua Festa del Sole), cerimonia religiosa incaica in onore del dio-sole Inti che segna il solstizio d'inverno nelle Ande dell'emisfero australe. Lo farò leggendo inni inca mentre nella mia testa trove

Ella – Lugar que Llueve Dentro

11 Giugno 2014 | Spettacoli passati

E giunse il giorno della Hija de la Yerma, de La Mendiga e Adela, tre donne tratte dalle opere "Yerma", "Bodas de Sangre", "La casa de Bernarda Alba" di Federico García Lorca. Tre donne che vivono o rivivono in "Ella - Lugar que Llueve Dentro" e lo fanno a modo mio, anzi a modo

Scottex e l’estetica della crapula

8 Giugno 2014 | Le avventure di Scottex

Mi chiamo Scottex, ho cinque anni e mezzo e sono uno splendido Jack Russell Terrier anche ora che non ho niente da mangiare. In realtà fino a qualche settimana fa avevo la pancia così piena che quasi non riuscivo ad abbaiare o poggiare le zampe in terra ed è lì che ho pe

Be Nordic

2 Maggio 2014 | Spettacoli passati

Milano si trasformerà in un angolo di Nord Europa grazie all’evento Be Nordic, ospitato a Palazzo Giureconsulti in Piazza Mercanti e dedicato alla scoperta di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia. Dettagli evento: http://www.benordic.it Be Nordic: giorni per scoprire n

ANIME FUORI, Musica sulle Poesie dal Carcere

27 Aprile 2014 | Spettacoli passati

Mercoledì 7 maggio io e Enz Percus parteciperemo al concorso: "ANIME FUORI, Musica sulle Poesie dal Carcere" all'interno della Casa Circondariale di Bergamo.

Io e Antonio Novaes

26 Aprile 2014 | Flessioni e riflessioni

“La vita è un appuntamento al buio che sa di rum e di nicotina. È un universo fittizio di punti linea e fotogrammi, cucito in modo approssimativo da una “Singer” a manovella specializzata in ricami e orli. Orli sul ricamo e ricamo sul niente. La base è sempre piana

”Non posso più sentirti parlare”

25 Aprile 2014 | Flessioni e riflessioni

Sembra che la voce femminile provochi stanchezza nel cervello dell’uomo e che l’uomo non possa ascoltare una donna parlare a lungo (e questo si sapeva) per motivi biologici (e questo non si sapeva). Per Michael Hunter, dell’Università di Sheffield (UK) la voce femmini

Da grande vorrei fare il delocalizzatore

23 Aprile 2014 | Flessioni e riflessioni | Delocalizzatore

"Che cosa voglio fare da grande?" Ecco la domanda che si pongono i giovani quando sono ancora troppo giovani per capire che un "grande" è tale quando nella migliore delle ipotesi ha un lavoro di merda, nella peggiore non ha nemmeno quello. Ecco la domanda che si pongono

Mr handpan

21 Aprile 2014 | Flessioni e riflessioni

La prima volta che ho avuto il piacere di conoscere Mr Handpan mi trovavo a Londra e erano più o meno le quattro del pomeriggio.  Alla mia sinistra russava il Tamigi appollaiato supino sul suo letto e alla mia destra grattacieli con gessato e mocassini facevano a gara per to

Io e Antonio Novaes al Centro Europeu di Curitiba

26 Marzo 2014 | Spettacoli passati

CLICCA QUI per segnarti nell'evento in Facebook

QuizEuro

22 Marzo 2014 | Aforismi

Vivere con una moneta senza Stato in un sistema governato dalle banche, dal capitale e dalla finanza é: 1. curarsi una carie con una calibro 36; 2. calibrare le emozioni del cuore al mattino sul gorgoglio del cesso prima di farsi la barba; 3. farsi la barba con una ghigliot

Concerto di Rita Tekeyan 22 marzo 2014

20 Marzo 2014 | Spettacoli passati

La musica Rita Tekeyan è un Manifesto contro la guerra, contro i genocidi e contro tutti i tipi di crimini che annientano l'umanità. Tema vissuto personalmente dalla musicista/cantante/performer e artista Rita Tekeyan (nata in Libano di origini Armene). Questo è un tributo a c

Io e Rik van den Bosch

16 Marzo 2014 | Flessioni e riflessioni

Hieronymus Bosch non datò mai i suoi dipinti e ne firmò solo alcuni. In Spagna, per lo più a Madrid, se ne trovano molti. In Spagna, per lo più a Barcellona, risiede Rik van den Bosch, musicista girovago e guida turistica in bicicletta che ha poco a che fare con il suo

Finissage con Reading di Giulio Valentini

3 Marzo 2014 | Spettacoli passati

In occasione del finissage della collettiva di fotografia Linguaggi del Corpo la 77 art gallery propone alcune suggestioni letterarie ispirate alle opere in mostra. L’attore e autore Giulio Valentini passeggerà per la sala alla scoperta dei fotografi presenti: offrirà c

Io ed Efraim Medina Reyes

24 Febbraio 2014 | Altri pensieri

[caption id="attachment_3050" align="alignleft" width="150" caption="io ed Efraim"][/caption] "Un fiume in piena"... così mi piace definire la personalità, lo stile e la scrittura di Efraim Medina Reyes. Come un fiume esiste nello stesso momento nel suo nascere alla sorge

Cammino. Ballo. Mi sposto. Osservo.

22 Febbraio 2014 | Flessioni e riflessioni

Da qualche mese, una nuova pseudoparanoia si è insediata nel mio cervello, tra l’ipotalamo e il basso emisfero destro, togliendo spazio alle tre o quattro molecole ancora funzionanti impegnate a giocare a trivial pursuit, come di consueto. Non sono certo, ora che ci penso, c

“L’Anarchia del Potere”, sabato 1 marzo ore 18:00

18 Febbraio 2014 | Spettacoli passati

In concomitanza con la mostra LINGUAGGI DEL CORPO sarà presentata la performance "L'ANARCHIA DEL POTERE" di Chiara Mazzocchi e Giulio Valentini (Attore/autore), tratto dal testo di Pier Paolo Pasolini ". Nulla è più anarchico del Potere", si lega al concetto di potere del

Libertà di spirito e spirito di libertà

4 Febbraio 2014 | Altri pensieri

«La mia decisione era presa; non sarei stato né contro i bolscevichi né neutrale, sarei stato con loro, ma liberamente, senza abdicare al pensiero né al senso critico. Sarei stato con i bolscevichi perché davano compimento con tenacia, senza scoraggiamenti, con ardore ma

Capodanno

3 Gennaio 2014 | Flessioni e riflessioni

Se avessi passato il capodanno leggendo una biografia di Giulio Cesare avrei pensato: a 5 anni di essere un genio; a 10 anni, uno precoce; a 15 anni, un disadattato; a 20 anni, un vecchio; a 25 anni, uno sfigato; a 30 anni, un alternativo; a 35 anni, un anticonformista;

Memorias de um Duplo – Abril 2014

2 Gennaio 2014 | Spettacoli passati

BIVOLT apresenta Memorias de um Duplo com Giulio Valentini e Antonio Novaes músico Antonio Novaes texto de Giulio Valentini direção: Giulio Valentini Memorias de um Duplo é um Texto Bilíngue feito em tradução simultânea, Italiano/Português. A história n

Quel che resta di niente

9 Dicembre 2013 | Flessioni e riflessioni

Quel che resta dell'elettorato di centro sinistra si è recato ieri a quel che resta delle primarie per votare quel che resta di un leader di quel che resta di un minestrone, composto da quel che resta di ex comunisti e quel che resta di ex democristiani, che compone quel che

“In guisa ch’ì non so là v’ì mi sia”

8 Novembre 2013 | Aforismi

"In guisa ch'ì non so là v'ì mi sia" diceva il Cavalcanti. In modo che non so dove mi trovo, dico io. Che poi dove mi trovo più o meno lo sapevo, solo che da qualche tempo non mi trovo più dove mi trovo e se uno non si trova più dove si trova, poi va a finire che cercan

FUORI TEMPO TRANNE PER UNO

29 Ottobre 2013 | Flessioni e riflessioni

Quando ero dentro la pancia della mamma volevo uscire fuori; ora che ho visto quello che c'è fuori, voglio tornare al più presto dentro la pancia della mamma. Ma dato che dentro la mamma non posso più rientrare, ora penso che...quando ero dentro una donna volevo uscire fuo

Io e “L’uomo d’argento”

17 Ottobre 2013 | Flessioni e riflessioni | Claudio Morici

Secondo Anaïs Nin chi fa arte ha prima di tutto il dovere di creare un mondo in cui poter vivere. Creare un mondo in cui poter vivere... encomiabile ma forse prima di creare un mondo in cui poter vivere, oggi qualcuno dovrebbe assumersi il ruolo di distruggere le parti di ques

Candy Candy e l’Uomo Tigre

2 Ottobre 2013 | Flessioni e riflessioni

[caption id="attachment_2940" align="alignleft" width="150" caption="Candy Candy e L'Uomo Tigre"][/caption]Le mie elementari hanno avuto solo un nome: Fabiana. Ci innamorammo, come ci si innamorava tra i nove e i tredici anni ai miei tempi e cioè più o meno guardando all

Vorrei essere come il Tevere

22 Settembre 2013 | Flessioni e riflessioni, Prima delle cose ultime | Tevere

[caption id="attachment_2852" align="alignleft" width="150" caption="Vorrei essere come il Tevere"][/caption]Vorrei essere come il Tevere e nascere in montagna e morire al mare. Vorrei essere come il Tevere e avere un padre Fumaiolo che detesta il fumo. Vorrei essere come il Te

I Tradimenti della Lingua e del Silenzio, 25 ottobre a Varese ore 19:30

20 Settembre 2013 | Flessioni e riflessioni | Faraj Bayrakdar

Venerdì 25 ottobre 2013, metterò in scena il monologo: I Tradimenti della Lingua e del Silenzio, dal libro "Il prigioniero numero 13" di Faraj Bayrakdar di prossima pubblicazione in Italia. Ecco il programma della serata: ore 19:30 : pièce teatrale a monologo "I Tradimen

Janus Liber – Festa del Libro 12-13 ottobre 2013

12 Settembre 2013 | Spettacoli passati | Janus Liber - Festa del Libro

Ecco i dettagli sulla mia partecipazione a Janus Liber - Festa del Libro che avrà luogo il 12-13 ottobre 2013 a Rignano Flaminio, Roma. Sabato 12 ottobre dalle 19:30 - Notte di Lucrezia: Rignano e i Borgia Nello scenario unico della Castellina de Miremont, già dimora di

Esperanza

17 Agosto 2013 | Flessioni e riflessioni

Tiene el pelo mojado y despeinado Una bufanda roja que es mía y le queda pequeña Unas pantuflas verdes que son mías y le quedan pequeñas Un cuchillo azul que es mío y le queda pequeño Una mochilla blanca que es mía y le queda  pequeña (como a todas la mu

A lezione di astrologia da Fernando Pessoa

15 Agosto 2013 | Flessioni e riflessioni, Prima delle cose ultime | astrologia, Pessoa

Roma, Università "La Sapienza", 23 novembre di tanto tempo fa, qualche ora prima del colpo a salve cannonato tanto caro al Pontefice Pio. Mi siedo. L'aula è gremita come una yurta nel cuore della notte del lungo inverno mongolo. Davanti a me Silvano Peloso, professore

Il “pustulato” della litigata in eccesso

12 Agosto 2013 | Amore, Prima delle cose ultime | Litigio

[caption id="attachment_2764" align="alignleft" width="225" caption="Pre "Pustulato" a Chefchaouen (Marocco)"][/caption]E' bene che si sappia una volta per tutte! Ogni relazione amorosa contiene in sé, sin dal primissimo istante del suo nascere, sin dal primo guardansi

AUTORITRATTO di Cesare Pascarella

9 Agosto 2013 | Altri pensieri

[caption id="attachment_2711" align="alignleft" width="225" caption="Calle de Aflijidos, Lima (Peru)"][/caption] Me metteranno, come 'no scimmiotto, drento a 'na gabbia, e gireranno er mondo Pe' famme vede' dentro a 'n bussolotto. E allora chi farà la spiegazione je dirà:

De Vita Solitaria

8 Agosto 2013 | Altri pensieri

“Alzati, vieni, affrettati: abbandoniamo la città ai mercanti, agli avvocati, ai sensali, agli usurai, agli appaltatori, ai notai, ai medici; abbandoniamola ai profumieri, ai beccai, ai cuochi, ai fornai e ai salsicciai, agli alchimisti, ai lavandai, ai fabbri, ai tessitori;

icespaghetti@Osaka

13 Luglio 2013 | Il Viaggiatore | Osaka

Esistono dei cugini orientali meno presuntuosi dei nostri spaghetti. Infatti mentre gli spaghetti italioti per costituzione e tradizione si pongono sempre necessariamente al centro dell’attenzione tanto da essere i più famosi al mondo, i cugini giapponesi sono quasi scono

Il governo dei droni

3 Maggio 2013 | Flessioni e riflessioni

Un Drone - in robotica è un robot con limitate capacità decisionali, che può essere, facilmente, comandato a distanza. Ecco a voi il GOVERNO DEI DRONI: - Angelino "Lodo" Alfano, Interno, PDL: drone di Berlusconi. - Anna Maria Cancellieri, Giustizia: drone di

Se fossi una multinazionale…

1 Maggio 2013 | Flessioni e riflessioni

Se fossi una multinazionale, delocalizzerei in paesi dove i diritti lavorativi non esistono e pagherei per un ora di lavoro (Stabilimento di Foshan, Guangdong, Cina dove c'è per esempio la Piaggio, che opera in joint venture con il gruppo Zongshen, uno dei principali costruttori

Renzi e la salamandria

12 Aprile 2013 | Flessioni e riflessioni

[caption id="attachment_2583" align="alignleft" width="150" caption="La salamandra axoloti"][/caption]La salamandra axoloti ha una particolarità: compie l'intero ciclo vitale allo stato di larva. Un larva che rimane larva per tutto il corso della sua esistenza. Una larva, per

Con Maggie Thatcher al suo funerale

9 Aprile 2013 | Flessioni e riflessioni

[caption id="attachment_2566" align="alignleft" width="150" caption="I minatori inglesi alla notizia della morte di Maggie Thatcher"][/caption] E venne il giorno del suo funerale un funerale così famoso celebre importante che nella bara oltre al suo corpo trovarono po

Milano HandPan Festival 2013

23 Marzo 2013 | Handpan Festival

[caption id="attachment_2589" align="alignleft" width="150" caption="Handpan Festival 2°edizione"][/caption]L'8 e 9 GIUGNO 2013, avrò il piacere di occuparmi dell'organizzazione artistica del 2° Festival musicale aperto a specialisti e amatori dell'universo "Hand pan" e di qua

L’immagine

22 Marzo 2013 | Flessioni e riflessioni

"Una donna andò in uno stagno nella foresta per attingere acqua da bere. Sullo sfondo della fonte vide uno stupendo frutto di un rosso luminoso, ed ebbe una gran voglia di averlo: ma ogni volta che tentava di pescarlo il frutto sfumava e spariva, mentre ricompariva ogni volta c

Guadagnava 621.253,75 euro annui

21 Marzo 2013 | Flessioni e riflessioni

Prima che si stabilisse per legge che lo stipendio di qualsiasi funzionario impiegato nella pubblica amministrazione non dovesse superare quello del Presidente della Corte di Cassazione e cioè la "modesta" cifra di 294 mila euro lordi all’anno, Manganelli guadagnava 621.253,75

S.P.Q.R.

13 Marzo 2013 | Altri pensieri

«Solo Preti Qui Regneno». Giuseppe Gioacchino Belli

FEMEN-alè!

24 Febbraio 2013 | Flessioni e riflessioni | FEMEN

Berlusconi contestato da tre donne a seno nudo? Evidentemente questo mese non sono partiti i bonifici per le olgettine... A parte gli scherzi solidarietà e complimenti a Inna Shevchenko, Oksana Shachko e Elvire Duvelle-Charles, le tre attiviste di Femen per il loro "attacco"

Dichiarazione di (NON) voto

24 Febbraio 2013 | Flessioni e riflessioni | Dichiarazione di (NON) voto

Voto chi NON...crede che "i mercati" siano a decidere la vita delle persone. Voto chi NON...crede che agevolare i licenziamenti generi occupazione. Voto chi NON...crede che il privato sia più efficiente del pubblico. Voto chi NON...crede che la sanità pubblica non ce la poss

Ogni cazzo di Natale dal 1857

24 Dicembre 2012 | Flessioni e riflessioni

Nel 1857: - Con l'Università di Calcutta è formalmente fondata la prima vera e propria università in Asia meridionale. - Herman Schaafhausen annuncia ufficialmente il ritrovamento di alcune strane ossa in una cava di Neanderthal, vicino Düsseldorf, appartenenti a un "uomo

MArchionne, MElfi, MOnti, MIracoli italiani e… MUssolini

21 Dicembre 2012 | Flessioni e riflessioni

Tredici mesi fa «l'Italia aveva febbre alta e non bastava un' aspirina» ma una «medicina amara non facile da digerire ma assolutamente necessaria per ESTIRPARE LA MALATTIA», dice Monti. «Sono proprio le riforme strutturali spesso promesse ma non mantenute. Quando 13 mesi fa

MACULATA CONCEZIONE

8 Dicembre 2012 | Flessioni e riflessioni | MACULATA CONCEZIONE

VIDEO - 8 dicembre 2012 pezzo introduttivo di DONNE CHE BRUCIANO PAPI, Arci "La Scighera", Milano. L’IMMACOLATA CONCEZIONE è UN DOGMA CATTOLICO proclamato da Pio IX l’8 dicembre del 1854, con la bolla INEFFABILIS DEUS. L’Immacolata Concezione sancisce come

“Il centrosinistra non esiste” parola di Ken Loach

5 Dicembre 2012 | Altri pensieri

“In Gran Bretagna si prepara a vincere, ma non credo che il centrosinistra esista: se si è a favore del mercato e della deregulation si è di destra, se si crede nell’economia pianificata e nella proprietà comune si è di sinistra, chi rimane al centro della strada di solit

Quando gli elefanti combattono è sempre l’erba a rimanere schiacciata. (M. Ghandi)

22 Novembre 2012 | Altri pensieri

Premessa

12 Novembre 2012 | Handpan Festival

La prima volta che ho avuto il piacere di conoscere Mr Hang Drum mi trovavo a Londra, erano più o meno le quattro del pomeriggio, alla mia sinistra russava il Tamigi appollaiato supino sul suo letto e alla mia destra grattacieli con gessato e mocassini facevano a gara per toccar

123